La pasta e piselli è un piatto della tradizione semplice e gustoso, perfetto per ogni stagione. La ricetta per preparare un piatto che conquisterà tutti.
La pasta con crema di zucchine si prepara rosolando le zucchine con le cipolle, poi si frulla il tutto e si procede con la cottura al salto della pasta.
La pasta zucchine e speck si prepara rosolando speck e cipolla, poi si aggiungono le zucchine e infine si salta la pasta nel condimento.
I troccoli si preparano impastando farina, acqua tiepida, un uovo e dell'olio EVO. Poi si stende la sfoglia e si ricavano i troccoli.
La pasta alla Nerano si prepara con zucchine fritte, Parmigiano e provola del Monaco. La cottura della pasta è al salto per renderla cremosa.
La pasta zucchine e gamberetti si prepara rosolando i gamberi con l'aglio, poi si aggiungono le zucchine e si fanno stufare. Infine si unisce la pasta.
La pasta fredda al pesto si prepara cuocendo la pasta, poi si condisce con un pesto con basilico, olio, Parmigiano e aglio. Infine si aggiunge la mozzarella.
Il riso con salsa di soia e tonno si prepara saltando in padella il tonno marinato, la cipolla con i broccoli e il riso Basmati, sfumato con salsa di soia.
Primo piatto rustico tipico di Roma, semplice nella preparazione
Il riso bollito può sembrare un piatto banale, ma dipende da come lo si prepara: ecco la ricetta base e come variare il classico condimento in bianco!
Riso e fagioli si prepara tostando il riso nel soffritto di scalogno, poi si aggiungono i fagioli lessi, la passata di pomodoro e si porta a cottura con acqua.
Il riso con tonno è il piatto perfetto da preparare quando si è un po' di corsa, ma non si vuole rinunciare a mangiare bene. Ecco la ricetta!
La garmugia si prepara con carne macinata di manzo, carciofi, fave, piselli e asparagi. Si cuoce con brodo vegetale e si serve in tavola.
La pasta con cavolo nero si prepara lessando il cavolo e la pasta insieme e saltando il tutto in padella insieme a un soffritto di aglio.