I bigoli veneti sono ottimi anche preparati alla carbonara: basta scegliere un buon guanciale, uova fresche e il risultato è garantito al 100%!
Gustosa e raffinata, la pasta con pesce spada e menta è perfetta per portare in tavola un primo piatto elegante in un’occasione speciale.
Gli spaghetti estivi sono, come suggerisce il nome, un primo piatto molto indicato da consumare soprattutto durante l'estate con la calda stagione.
Di probabile origine romana, i bucatini sono una pasta lunga molto apprezzata nel Lazio; simili agli spaghetti, hanno però un diametro più grande.
I bucatini crossover sono la felice unione di ingredienti provenienti da culture gastronomiche differenti.
Il riso si presta alla preparazione di innumerevoli ricette, da quelle tradizionali a quelle creative.
Una ricetta che si presta a numerose varianti, sempre gradita in un picnic d'estate, che sia al mare, in montagna o in campagna.
Il riso selvatico ai profumi dell'orto ricorda genuinità e semplicità, il famoso cibo dei contadini, indicato per chi vuole un pasto sano e gustoso.
Un piatto fresco, leggero e saporito: le orecchiette tricolore sono condite con rucola, pancetta e, a dare ancora più gusto, del Parmigiano Reggiano grattugiato.
Primo piatto povero ma gustoso
Ecco un piatto molto versatile, perfetto come antipasto o come primo, dove si incontrano sapori di terra e di mare: realizzate fagioli e cozze!
Una minestra di verdure dal sapore rustico e dalla preparazione semplice, perfetta per “recuperare” il giorno dopo un’abbuffata.
Cosa c'è di più buono di un bel piatto di gnocchi? Proviamoli con asparagi e pecorino, un abbinamento decisamente saporito e incredibilmente sfizioso!
Primo piatto tipico primaverile, veloce e facile da preparare