Le tagliatelle ai frutti di mare sono un primo piatto preparato con cozze, vongole, soffritto di aglio e passata di pomodoro.
Le crepes senza glutine si preparano con una pastella a base di farina di grano saraceno, maizena, uova, olio e latte di soia.
Le fettuccine al bacio sono un piatto tanto semplice da fare quanto irresistibilmente buono: l'ingrediente segreto è il gorgonzola! Ecco come si preparano.
La pasta con melanzane e pomodorini si prepara soffriggendo l'aglio con le melanzane, poi si aggiungono i pomodorini e si completa la cottura al salto.
Il sugo di gallinella è un condimento di pesce preparato con un soffritto di aglio e cipolla, vino bianco e polpa di pomodoro a pezzetti.
La pasta con gallinella è un gustoso primo piatto di mare preparato con soffritto di aglio, sfumato con il vino bianco e arricchito dai pomodorini.
La pasta con calamari è preparata con un fondo di cottura a base di burro, salvia e scorzetta di lime in cui rosolare i calamari e saltare poi la pasta.
Conditi con pomodorini freschi, burrata e basilico, i pici alla cardinale sono un primo veramente delizioso! Vediamo come prepararli.
Il risotto con asparagi selvatici si prepara con soffritto di cipolla in cui rosolare gli asparagi e tostare il riso. La cottura si completa con brodo vegetale.
Se volete preparare un piatto vegetariano molto sfizioso, provate la ricetta della carbonara vegetariana, da arricchire con tante verdure di stagione.
Condita semplicemente con pomodori secchi e noci, la pasta che vi proponiamo nella seguente ricetta è veramente sfiziosa e saporita! Ecco come si prepara.
Sentite il richiamo di Roma, la capitale, e avreste voglia di gustare un piatto della tradizione? Preparate la pasta alla carbonara!
Sostituite il guanciale con un mix di pesce ed ecco come ottenere un primo estivo e molto appetitoso rispettando, almeno in parte, la tradizione.
La pasta asparagi e pancetta si prepara con una crema agli asparagi da saltare in padella con la pasta, la pancetta croccante e le punte degli asparagi.