Il risotto cacio e pepe che vi proponiamo è ispirato alla ricetta di Cannavacciuolo: ecco gli ingredienti da usare e il procedimento da seguire!
Il risotto al Barolo si prepara con un soffritto di burro e cipolla, il risotto sarà poi sfumato con il Barolo e cotto con il brodo vegetale.
I pici alla carbonara sono un primo semplice, ma molto saporito e anche facile da preparare! Ecco la ricetta, passaggio per passaggio.
Piatto molto buono e gradito da tutti, che unisce il sapore del radicchio con quello del riso
La pasta con stracchino è un primo semplicissimo da realizzare: pochi ingredienti, pochi passaggi e il piatto è pronto da servire! Ecco la ricetta.
La pasta con funghi champignon è un ottimo primo piatto, un classico che piace sempre e non passa mai di moda. Ecco come prepararla a regola d'arte!
La pasta con crema di peperoni si prepara cuocendo i peperoni in padella e poi frullandoli con il Philadelphia. Infine si fa saltare la pasta nel condimento.
La pasta con burrata è una vera delizia: condita con ingredienti di prima scelta, vi conquisterà con la sua semplice bontà! Ecco la ricetta.
I pici alla gricia sono un primo piatto tipico laziale preparato con guanciale croccante e una densa salsa a base di pecorino romano.
Gli scialatielli alla siciliana sono un primo piatto vegetariano preparato con un ricco sugo a base di melanzane e arricchito dalla ricotta infornata.
Gli scialatielli all'astice si preparano con un soffritto di aglio, sfumatura con vino bianco e aggiunta di pomodorini, terminando poi la cottura al salto.
La carbonara vegana si prepara con un soffritto di seitan a cui aggiungere la panna vegetale e la curcuma. Si completa poi la cottura al salto della pasta.
Le busiate pesce spada e melanzane sono un primo piatto di pesce preparato con pomodori San Marzano, melanzane fritte e pesce spada scottato.
La pasta con le acciughe è una ricetta tipicamente meridionale velocissima da preparare, ma molto saporita. Scopri come cucinarla!