I soba sono dei noodles di grano saraceno, quindi indicati anche per celiaci, perfetti da accompagnare con carne e verdure da saltare nel wok.
Come riproporre la classica insalata di pasta con tonno e olive? Usando la pasta tricolore che donerà allegria e sapore a questo primo piatto estivo.
Le mafalde allo zafferano si preparano con questa pasta particolare originaria della Campania conosciuta anche con il nome di reginetta: provatele.
Una ricetta veloce e particolarmente saporita che si prepara con pochi ingredienti? Provate gli spaghetti con aglio e rosmarino: semplici e profumati.
Data la sua velocità di realizzazione, il tabulè con melone e pomodori è ottimo anche da preparare per una cena dell’ultimo minuto.
Con pochi ingredienti di qualità potete preparare un primo semplice e veloce, ma molto gustoso: provate i tortellini con burro e timo.
Per un primo sostanzioso e molto profumato, ideale da proporre al pranzo della domenica in famiglia, provate i ravioli con champignon.
Per preparare un'ottima carbonara di tonno basta sostituire il guanciale della ricetta tradizionale laziale con del tonno affumicato! Provatela.
Un classico della calda stagione, fresco e intramontabile: l’insalata di riso estiva. Preparatela per ogni occasione per stare in forma con gusto!
Se volete preparare un primo veloce e semplice, da proporre ai vostri ospiti ad un pranzo estivo, provate la ricetta delle penne con gamberetti e legumi.
La pasta con i fiori di zucca, oltre a essere molto buona, saporita e nutriente, è anche molto leggera e ha poche calorie.
La pasta con la pancetta è molto buona e l’aggiunta dei piselli le regalerà una nota aggiuntiva di sapore e colore. Un primo davvero genuino.
Con la pasta con zucchine e il prosciutto cotto potrete gustare un primo piatto buono e saporito. Inoltre, è molto veloce da preparare.
Un’insalata di pasta fresca è l’ideale per le calde giornate estive, quando l’afa e il caldo prendono il sopravvento e fanno passare l’appetito.