Spaghetti con aglio e rosmarino
Le idee di Gustissimo per ricette facili e gustose
Introduzione
Una ricetta velocissima e particolarmente saporita che, nonostante la sua semplicità e i suoi pochi ingredienti, garantisce una buona resa: ecco i consigli per realizzare gli spaghetti con aglio e rosmarino!
Ingredienti
•400 g di spaghetti• •1 spicchio d'aglio• •1 rametto di rosmarino• •4 cucchiai di olio extravergine d'oliva• •Sale q.b.• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Portate a bollore dell'acqua, salatela leggermente e lessatevi gli spaghetti per il tempo indicato sulla confezione.
Nel frattempo preparate il condimento: versate 4 cucchiai d’olio in padella e fatevi soffriggere l’aglio sbucciato e leggermente schiacciato.
Non appena l’aglio comincerà a dorarsi, aggiungete il rosmarino sciacquato e finemente tritato, quindi lasciate insaporire l’olio per 3 minuti, dopodiché spegnete il fuoco.
Scolate gli spaghetti al dente e versateli nella padella, poi fateli saltare e amalgamare al condimento per 2 minuti a fiamma moderata.
Insaporite con una grattata di pepe, quindi serviteli caldi in tavola.
Nel frattempo preparate il condimento: versate 4 cucchiai d’olio in padella e fatevi soffriggere l’aglio sbucciato e leggermente schiacciato.
Non appena l’aglio comincerà a dorarsi, aggiungete il rosmarino sciacquato e finemente tritato, quindi lasciate insaporire l’olio per 3 minuti, dopodiché spegnete il fuoco.
Scolate gli spaghetti al dente e versateli nella padella, poi fateli saltare e amalgamare al condimento per 2 minuti a fiamma moderata.
Insaporite con una grattata di pepe, quindi serviteli caldi in tavola.
Accorgimenti
Mantenete debole la fiamma del fornello mentre aromatizzate l'olio: in questo modo eviterete di bruciare l’aglio.
Idee e varianti
Per dare ancora più vigore a questa ricetta, fate rosolare nell’olio 2 fette di pane tagliate a cubetti: in questo modo otterrete dei crostini profumati molto sfiziosi che daranno ancora più corpo al piatto.
Per chi ama il piccante, consigliamo di aggiungere al condimento 1 o 2 peperoncini freschi tagliati a rondelline!
Per chi ama il piccante, consigliamo di aggiungere al condimento 1 o 2 peperoncini freschi tagliati a rondelline!