Il danubio dolce si prepara impastando il pan brioche, poi si fa lievitare, si farcisce con la Nutella, si procede a una 2 lievitazione e si cuoce in forno.
In Inghilterra a Pasqua si usa preparare gli hot cross buns, dei morbidi e profumati panini dolci all'uvetta. Ecco la ricetta originale!
Il tiramisù senza uova si prepara con una crema a base di mascarpone e panna. Si compone con i savoiardi imbevuti nel caffè e si stratifica con la crema.
La namelaka al cioccolato bianco si prepara con latte, panna, gelatina alimentare, sciroppo di glucosio e cioccolato bianco. Dovrà poi riposare in frigo 10 ore.
La granella di nocciole è un ingrediente che completa a meraviglia diverse ricette, sia dolci che salate: vediamo come prepararla a casa!
La pasta frolla integrale si prepara impastando uova, zucchero, farina, lievito per dolci, un pizzico di sale e il burro freddo.
Vediamo come preparare un'ottima pasta frolla vegana, friabile e leggera: la ricetta è semplice ed è ideale anche per gli intolleranti a uova e latticini!
I cookie al cioccolato si preparano con burro, zucchero, uova, farina, cacao e bicarbonato. Poi si aggiungono le gocce di cioccolato e si cuociono in forno.
Il plumcake allo yogurt si prepara montando le uova con lo zucchero, poi si aggiungono latte, yogurt, olio, farina e lievito e l'impasto si cuoce in forno.
Il caramello salato è una preparazione golosissima che permette di dare il classico tocco in più a tanti dolci diversi: ecco la ricetta!
La cheesecake al pistacchio si prepara con una base di biscotto e una crema con mascarpone, formaggio spalmabile, crema al pistacchio, gelatina e panna montata.
La torta invisibile di mele si prepara con un impasto base, in proporzione minore rispetto alla quantità di mele, in modo che la torta rimanga più cremosa.
I cornetti senza burro si preparano con un impasto a base di farina, lievito, uova, acqua, olio di riso e margarina vegetale.
La ganache al cioccolato si prepara scaldando la panna con il burro, poi si aggiunge il cioccolato tritato e si fa raffreddare a temperatura ambiente.