Spiedini di crudité

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 pezzi
Tempo: 20 minuti
Introduzione
Con gli spiedini di crudité potete servire delle deliziose monoporzioni davvero appetitose: abbinate alla vinaigrette sono una vera leccornia!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Lavate tutta la verdura e asciugatela, quindi tagliatela: dividete i pomodori in quarti e privateli della polpa, tagliate il peperone ad anelli ripulendolo dai semini; tagliate anche la cipolla in quarti e fate il sedano a tocchetti.
Tostate il pancarré e tagliate il surimi a pezzettini.

Fate 4 spiedini lunghi quanto la larghezza del bicchiere da portata, infilzando 1 tocchetto di sedano, 2 fettine di cipolla, 1 surimi, 1 pezzetto di peperone giallo e infine 1 fetta di pomodoro.
Mettete 1 ciuffo di valeriana sul fondo dei 4 bicchieri, poi ricopritela con la verdura restante e il pancarré tagliato a cubetti.

In una ciotolina preparate la vinaigrette emulsionando l’olio, l’aceto balsamico, 1 cucchiaino di succo del limone, sale e pepe, poi versatela in 4 piccole salsiere.
Appoggiate uno spiedino su ogni bicchiere d’insalata e serviteli in tavola assieme alle salsiere.
Accorgimenti
Dopo aver versato l’insalata nei bicchieri, mescolatela leggermente, in modo da renderla più varia e appetitosa.
Idee e varianti
Seguendo lo stesso procedimento potete realizzare questa ricetta nelle varianti che più preferite. Se volete preparare uno spiedino dai sapori agrodolci, preparatelo con 2 spicchi d’arancia tagliata a tocchetti e ½ finocchio mettendo tra loro le foglie di menta.

Newsletter

Speciali