Cupcakes con ragnatele

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 6 persone
Tempo: 60 minuti
Note: + 15 minuti per far raffreddare i cupcakes
Introduzione
Spiritosi e originali, questi cupakes sono un’ottima idea per preparare dei dolcetti per la notte di Halloween che siano buoni e paurosi al tempo stesso!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Versate il burro ammorbidito in una terrina e lavoratelo con lo zucchero; quando avrete ottenuto un composto omogeneo e spumoso, aggiungete l’uovo assieme alla farina, un pizzico di sale e il lievito.
Mescolate accuratamente tutti gli ingredienti in un impasto liscio, per poi versare il latte e l’estratto di vaniglia.

Disponete il composto nelle apposite formine in silicone, riempiendole per 2/3, e spostate nel forno già caldo a 180°C cuocendole per 20 minuti. Una volta trascorso questo tempo, sfornate i cupcakes e lasciateli raffreddare per 15 minuti.

Mentre i dolcetti si raffreddano, iniziate a lavorare la pasta di zucchero su un piano di lavoro cosparso con l’amido di mais; stendetela con un mattarello fino ad ottenere una sfoglia alta pochi millimetri e ritagliatela con un coppa pasta ottenendo 6 dischi larghi quanto i dolcetti.

Bagnate la superficie di ogni cupcake con la confettura di albicocche e ricopritela con un disco di pasta di zucchero facendolo aderire con le dita.
Disegnate le ragnatele con la penna per le decorazioni al sapore di cioccolato, iniziando a disegnare una croce, per poi infittirla con altre intersezioni. Completate il disegno con le tipiche ondine delle ragnatele tra una riga e l’altra, quindi servite i cupcakes.
Accorgimenti
Potete realizzare questa ricetta anche utilizzando le formine più classiche in alluminio, ungendole con 20 g di burro.
Idee e varianti
Giocate con i coloranti alimentari, aggiungendo 5 gocce di arancione alla pasta di zucchero bianca; lavoratela per bene finché non avrà completamente assorbito il colore e disponetela sui cupcakes, per poi riprendere la ricetta disegnando la ragnatela.

Newsletter

Speciali