Nummoora

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 8 persone
Tempo: 80 minuti
Introduzione
I nummoora sono dei dolcetti arabi non troppo distanti dalle nostre torte allo yogurt; per prepararli si parte infatti da una torta di semolino e yogurt, che viene poi servita in piccoli rettangoli ricoperti di sciroppo.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Preriscaldate il forno a 180°C.
Sciogliete il burro in una teglia di 25 centimetri di diametro, ungetela bene su tutti i lati e versate il burro in eccesso in una terrina. Aggiungete al burro la farina, il lievito, 100 gr. di zucchero e lo yogurt.
Amalgamate bene tutti gli ingredienti e, quando avrete ottenuto un composto omogeneo, versatelo nella teglia e infornate per circa 40-50 minuti.

Nel frattempo portate a bollore l’acqua, versate il rimanente zucchero e mescolate fino a scioglierlo completamente; ora togliete dal fuoco e fate raffreddare il vostro sciroppo.

Quando la torta di semolino e yogurt è cotta, tagliatela in piccoli rettangolini di circa 5 centimetri di lato e cospargeteli con dello sciroppo.
I nummoora possono essere serviti sia caldi che freddi.
Accorgimenti
Verificate la cottura del vostro dolce facendo la prova dello stecchino.
Idee e varianti
Potete affondare una mandorla sbucciata e tostata nei vostri nummoora ancora caldi prima di cospargerli di sciroppo.

Newsletter

Speciali