Palline di cioccolato e castagne
Una raccolta di pasticcini che Gustissimo ha scelto per voi:
Introduzione
Le palline di cioccolato e castagne sono dei dolcetti molto sfiziosi, ideali da gustare durante i freddi pomeriggi autunnali. Scoprite insieme a noi come prepararle.
Ingredienti
•180 g di biscotti secchi• •50 g di ricotta• •100 g di castagne già sbollentate• •100 g di cioccolato fondente• •2 cucchiai di brandy• •90 g di mandorle• •30 g di burro•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Frullate i biscotti a media intensità, sino a ottenere la consistenza di una farina. Fate sciogliere il burro a bagnomaria, a fiamma bassissima. Spelate e tritate le mandorle e le castagne, fino a ottenere una granella
Lavorate la ricotta con una forchetta, sino a ottenere un composto soffice e cremoso, dopodiché incorporate il brandy, i biscotti, il burro, metà delle mandorle e le castagne tritate. Mescolate accuratamente e, aiutandovi con due cucchiai, formate tante palline. Adagiatele su una teglia rivestita con carta forno e trasferitele in frigorifero a raffreddare per circa 1 ora.
Nel frattempo fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Trascorso il tempo, prelevate le palline e, una alla volta, immergetele nel cioccolato e spolverizzatele con le mandorle rimaste. Riponetele in frigorifero sino a quando il cioccolato si sarà solidificato.
Lavorate la ricotta con una forchetta, sino a ottenere un composto soffice e cremoso, dopodiché incorporate il brandy, i biscotti, il burro, metà delle mandorle e le castagne tritate. Mescolate accuratamente e, aiutandovi con due cucchiai, formate tante palline. Adagiatele su una teglia rivestita con carta forno e trasferitele in frigorifero a raffreddare per circa 1 ora.
Nel frattempo fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Trascorso il tempo, prelevate le palline e, una alla volta, immergetele nel cioccolato e spolverizzatele con le mandorle rimaste. Riponetele in frigorifero sino a quando il cioccolato si sarà solidificato.
Accorgimenti
Aiutatevi con la parte cava dei cucchiai per formare le palline, in modo da ottenere una forma sferica.
Idee e varianti
Al posto del brandy, qualora non ne amaste il gusto, potete utilizzare un liquore aromatizzato all’arancia o all’amaretto.