Pesche con amaretti e savoiardi

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 40 minuti

Guarda anche le proposte di dolci di Gustiditalia.it:

Introduzione
Le pesche con amaretti e savoiardi sono adatte da gustare in tutte le occasioni. L’aroma delicato della pesca che incontra gli amaretti, il cacao e la frutta secca dà vita a un dolce delizioso.

Ingredienti

•4 pesche grandi• Pesche •50 gr. di frutta secca mista• Frutta mista •100 gr. di amaretti• Amaretti •10 savoiardi• Savoiardi •10 ml. di marsala• Marsala •40 gr. di zucchero• Zucchero •4 cucchiai di cacao amaro in polvere• Cacao in polvere •Burro q.b.• Burro
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Lavate le pesche, tagliatele a metà ed eliminate il nocciolo.

Con l’aiuto di uno scavino prelevate la polpa (lasciandone attaccato uno spessore di mezzo centimetro) e mettetela in una ciotola. Tritate la frutta secca, sbriciolate gli amaretti e i savoiardi e uniteli, insieme al cacao, alla polpa delle pesche.

Prendete i gusci di pesca svuotati e metteteli in una teglia, bagnateli con un goccio di liquore, spolverizzateli con 15 grammi di zucchero e infornateli in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti.

Farcite i gusci di pesca con il composto e riponeteli nella teglia. Cospargeteli con una noce di burro, spolverizzateli con lo zucchero rimasto e infornateli a 180°C per ulteriori 5 minuti.

Una volta pronte, sfornate le pesche e fatele raffreddare a temperatura ambiente prima di servirle.
Accorgimenti
Lasciate attaccato almeno mezzo centimetro di polpa alle pesche, altrimenti il guscio rimarrà troppo sottile.
Potete anche eliminare la buccia, se non vi piace: ricordate però di prelevare prima la polpa, altrimenti le pesche si sfalderanno durante questa operazione.
Idee e varianti
Per una nota ancora più golosa, potete aggiungere al ripieno 65 grammi di cioccolato fondente grattugiato.
Se usate pesche sbucciate, potete anche farle cuocere nel forno a microonde: rimarranno morbide e succose.

Newsletter

Speciali