Insalata di arance e mele

Difficoltà:
difficoltà 1
Dosi: per 4 persone
Tempo: 10 minuti
Introduzione
L’insalata di arance e mele è uno dei piatti più semplici da preparare, con un pizzico di originalità in più: un’insalata che sposa sapori e colori diversi per un pranzo leggero e irresistibile.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Lavate e asciugate bene l’insalata, aprite il cespo e mettete le foglie in un’insalatiera. Sbucciate le arance e tagliatele a spicchi piuttosto piccoli. Togliete la buccia e il torsolo delle mele e tagliatele a fettine sottili. Prendete i pomodorini ciliegini, lavateli e spaccateli a metà. Aggiungete tutti gli ingredienti a comporre l’insalata, condite con l’olio e aggiustate di sale. Lasciatela qualche decina di minuti in frigorifero e servitela fredda.
Accorgimenti
Asciugate bene, meglio se con l’aiuto di una centrifuga da insalata, le foglie di lattuga e usate solo le più tenere del cespo.
Idee e varianti
Potete aggiungere un pizzico di origano o delle olive nere per arricchire l’insalata, o insaporire il condimento aggiungendo un po’ di succo di arancia.

Newsletter

Speciali