Tsukimi soba

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 15 minuti

Troverete qui le tradizionali ricette per cucinare i piatti tipici delle tavole giapponesi:

Introduzione
Lo tsukimi soba è un piatto giapponese a base di spaghetti di grano saraceno, cereale che viene coltivato soprattutto nella zona dell’Hokkaido. Questo piatto prevede che gli spaghetti in questione siano serviti in brodo con un uovo crudo, da cui il nome che vuol dire “visione della luna” proprio per l’immagine creata dall’uovo che galleggia nel brodo caldo.

Ingredienti

•400 g di soba• Soba •1 l di brodo dashi• Brodo dashi •4 uova• Uova •4 cucchiai di salsa di soia• Salsa di soia •Alga nori sbriciolata q.b.• Alga nori •1 cipollotto• Cipolla •4 cucchiai di sakè• Sake •Naruto (surimi di pesce) q.b.• Pesce •Zucchero q.b.• Zucchero •Sale q.b.• Sale
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Mettete sul fuoco una pentola con il brodo dashi, fatelo cuocere a fiamma viva e aggiungete il sakè, la salsa di soia e un pizzico di zucchero.

In un’altra pentola di acqua salata fate bollire i soba. Quando sono cotti, scolateli e aggiungeteli al dashi.

Mettete il preparato così ottenuto in quattro ciotole. In ciascuna di esse aggiungete un uovo crudo, che adagerete con attenzione al centro, in un piccolo spazio fatto tra gli spaghetti soba.

In ogni ciotola aggiungete poi una rotella di naruto e spolverate, prima di servire, con il cipollotto tritato finemente e l’alga nori sbriciolata.
Accorgimenti
Per non rompere l’uovo nel brodo apritelo in un mestolo e utilizzate quello per posizionarlo nella ciotola di soba. Basterà disporre gli spaghetti in un mucchietto al centro della ciotola e modellare uno spazio concavo in cima dove sistemerete l’uovo.
Idee e varianti
I soba possono essere utilizzati non solo per questa, bensì per innumerevoli ricette. Vengono cucinati asciutti o in brodo, caldi o freddi e in abbinamento agli ingredienti più svariati.

Newsletter

Speciali