Zuppa di lenticchie
Difficoltà:

Dosi: per
4 persone
Tempo:
65 minuti
Note:
+ il tempo di immersione in acqua delle lenticchie
Le zuppe proposte da Gustissimo: 
Introduzione
Ecco un piatto adatto a tutte le stagioni! La zuppa di lenticchie infatti, oltre che come tradizionale contorno allo zampone di capodanno, è ottima anche fredda per una cena estiva.
Ingredienti
•300 gr. di Lenticchie secche• •1 Carota piccola• •1 Cipolla• •1 spicchio d'Aglio• •1 Pomodoro• •Sale• •Olio di oliva• •Peperoncino• •Alloro• •Salvia•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lasciate le lenticchie immerse nell’acqua per una notte.
Tritate la carota, la cipolla, l’aglio e il pomodoro. Soffriggete col peperoncino in abbondante olio d’oliva, aggiungete le lenticchie e ricoprite d’acqua. Aggiungete il sale, l’alloro e la salvia e lasciate cuocere per circa 1 ora e mezza, mescolando di tanto in tanto.
Tritate la carota, la cipolla, l’aglio e il pomodoro. Soffriggete col peperoncino in abbondante olio d’oliva, aggiungete le lenticchie e ricoprite d’acqua. Aggiungete il sale, l’alloro e la salvia e lasciate cuocere per circa 1 ora e mezza, mescolando di tanto in tanto.
Accorgimenti
Se durante la cottura la zuppa dovesse asciugarsi troppo, aggiungete dell’acqua e, volendo, della passata di pomodoro.
Idee e varianti
Potete servire la zuppa di lenticchie calda con crostini di pane croccanti, o fredda con un goccio d’olio e un trito di pomodorini e menta fresca.