Spaghetti ai funghi
Prova a realizzare i nostri primi a base di porcini. Eccone una selezione!
Introduzione
Gli spaghetti ai funghi sono una variante delle famose tagliatelle.
Ingredienti
•450 g di spaghetti• •400 g di funghi porcini• •1 ciuffetto di prezzemolo• •1 scalogno• •Olio extravergine d'oliva q.b.• •200 ml di vino bianco secco• •500 ml di brodo vegetale•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Affettate i funghi ben lavati, tritate il prezzemolo, spelate e tritate lo scalogno. Fate rosolare quest’ultimo in una padella con poco olio. Una volta pronto aggiungete i funghi e fateli insaporire per circa due minuti, dopodiché versatevi il vino. Unitevi un poco di sale, un po’ di prezzemolo tritato e fate cuocere per 10-15 minuti. Mescolate costantemente e in caso di necessità aggiungetevi il brodo.
Nel frattempo fate cuocere gli spaghetti, e a fine cottura prendete un mestolino dell’acqua di cottura e versatela nel sughetto. Aggiungetevi altro prezzemolo tritato. Togliete gli spaghetti e fateli cuocere per qualche minuto nel condimento. Servite e spolverate con del pepe.
Nel frattempo fate cuocere gli spaghetti, e a fine cottura prendete un mestolino dell’acqua di cottura e versatela nel sughetto. Aggiungetevi altro prezzemolo tritato. Togliete gli spaghetti e fateli cuocere per qualche minuto nel condimento. Servite e spolverate con del pepe.
Accorgimenti
Mescolate di frequente gli spaghetti quando cuoceranno nel sughetto.
Idee e varianti
Potete utilizzare anche le tagliatelle, così come dice la ricetta tradizionale.
Prova a realizzare i nostri primi a base di porcini. Eccone una selezione!
•Penne con funghi porcini e salsiccia• •Maltagliati ai funghi• •Penne ai funghi porcini• •Gnocchi di patate ai funghi porcini• •Pasta ai funghi• •Fettuccine ai funghi porcini• •Spaghetti ai funghi•
2 commenti inseriti
Inviato da
Lucius
il 05/02/2011 alle 13:31

spettacoloooooooooooooooooooo !
Inviato da
Henryk
il 11/10/2010 alle 18:14

Questo sito e' molto utile per i stranieri. Adesso seguendo le Vs. ricette anche in Polonia possiamo godere dei sapori della cucina italiana. Grazie!