Seitan al curry
Alcune proposte di cucina e ricette vegetariane: 
Introduzione
L'alternativa vegetariana ai piatti orientali a base di carne, profumati con la più nota spezia indiana. Ottimo da servire accompagnato da una porzione di riso basmati.
Ingredienti
•250 gr. di seitan• •½ cipolla• •Curry q.b.• •2 pizzichi di coriandolo• •Cumino q.b.• •1 bicchiere di brodo vegetale•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Tritate finemente la cipolla e mettetela a soffriggere in una padella con qualche cucchiaio di olio. Tagliate il seitan a cubetti e unitelo alla cipolla. Aggiungete il brodo vegetale e lasciate che si asciughi un pochino. Unite poi il latte, un paio di cucchiaini di farina, il curry, un po' di coriandolo, di cumino e di pepe. Fate amalgamare tra loro gli ingredienti per un paio di minuti, cercando di creare un sughetto.
Accorgimenti
La quantità di curry varia a seconda di quanto volete speziare il vostro piatto. Lo stesso vale per il cumino e il coriandolo. Per quanto riguarda il curry potete tenere come indicazione di base almeno un paio di cucchiaini. Cercate di equilibrare latte e farina in modo da creare un sughetto non troppo liquido né troppo denso, ma non esagerate con la farina perché, se troppa, potrebbe alterare il sapore finale del piatto.
Idee e varianti
Se volete creare un piatto unico, potrete accompagnare il vostro seitan al curry con una bella manciata di riso basmati. Ottima è anche l'idea di renderlo un secondo completo con l'accompagnamento di qualche cucchiaio di purè.