Pizza di patate
Ecco alcune pizze, focacce e torte salate facili: 
Introduzione
La pizza di patate è un piatto unico molto proteico e nutriente. Ha origini campane ed è noto anche come Gattò di patate. Porterà sulla vostra tavola gusto e nutrimento.
Ingredienti
•750 gr. di patate• •100 gr. di farina• •1 uovo• •150 gr. di mozzarella• •4 filetti di acciughe• •Salsa di pomodoro q.b.•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Cominciate la preparazione della vostra pizza di patate lessando le patate, quindi sbucciatele e passatele nello schiacciapatate.
Versate poi le patate in un recipiente dai bordi alti e unite la farina, l’uovo, 1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva, sale e pepe e amalgamate il composto fino a fargli prendere una consistenza liscia e omogenea. Oliate una teglia, cospargetela di pangrattato e versatevi il composto. A questo punto, decoratelo come se fosse una pizza, disponendo in superficie la salsa di pomodoro, le acciughe, la mozzarella tagliata a pezzetti, del basilico tritato e un cucchiaio d’olio extra vergine d’oliva.
Mettete in forno a 180°C per 40 minuti e servite immediatamente la vostra pizza di patate.
Versate poi le patate in un recipiente dai bordi alti e unite la farina, l’uovo, 1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva, sale e pepe e amalgamate il composto fino a fargli prendere una consistenza liscia e omogenea. Oliate una teglia, cospargetela di pangrattato e versatevi il composto. A questo punto, decoratelo come se fosse una pizza, disponendo in superficie la salsa di pomodoro, le acciughe, la mozzarella tagliata a pezzetti, del basilico tritato e un cucchiaio d’olio extra vergine d’oliva.
Mettete in forno a 180°C per 40 minuti e servite immediatamente la vostra pizza di patate.
Accorgimenti
Ricordate, nell’iniziare la preparazione della vostra pizza di patate, di far bollire le patate in acqua salata, mettendole a freddo. Quando saranno cotte, scolatele e sbucciatele da calde. Poi schiacciatele subito usando lo schiacciapatate.
Idee e varianti
Invece della mozzarella, potete utilizzare, per la vostra pizza di patate, prosciutto cotto e parmigiano reggiano grattugiato. Inoltre, al posto del basilico, è possibile utilizzare del prezzemolo tritato finemente.
Ecco alcune pizze, focacce e torte salate facili:
•Torta farcita alle patate• •Torta al tonno e pomodorini• •Pizza di patate• •Cuore verde• •Crostata con salumi e mozzarella• •Torta rovesciata di peperoni grigliati• •Torta con fiori di zucchina• •Sfogliata ai due formaggi• •Pizza salmone e mozzarella• •Focaccia rustica•
1 commento inserito
Inviato da
stefania
il 05/12/2011 alle 09:18

il problema è che non viene assolutamente come nella foto, il risultato è una pappetta di purè che sa di pizza. In due l'abbiamo fatta e in due abbiamo ottenuto lo stesso risultato.
Come mai?
Come mai?