Plumcake optical

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 1 torta
Tempo: 55 minuti
Introduzione
Questo plumcake optical è veramente goloso ed è perfetto per stupire i propri famigliari, offrendo loro un dolce buono e al contempo stuzzicante per la vista! Seguite la nostra ricetta e divertitevi a preparare questo delizioso plumcake con i vostri bambini.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Separate i tuorli dagli albumi e lavorate i primi in una terrina con lo zucchero, mentre gli albumi montateli a neve con un pizzico di sale in una ciotola a parte.
Incorporate nella terrina con i tuorli la farina, la manitoba, il bicarbonato e il burro tagliato a tocchetti e mescolate, in modo da amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Unite anche gli albumi montati a neve, effettuando movimenti delicati dal basso verso l’alto.

Versate metà composto in una ciotola a parte e aggiungeteci il cacao.

Imburrate uno stampo per plumcake e versate due cucchiai di crema bianca sul fondo, seguiti da due cucchiai di composto al cacao.
Aspettate che si allarghino e mettete altri due cucchiai di crema bianca, seguiti da due cucchiai di crema al cacao. Proseguite in quest’ordine sino al completamento di entrambe le creme.

Infornate il plumcake in forno preriscaldato a 180°C per circa 35 minuti (inserite uno stecchino al centro del dolce e, se esce asciutto, vuol dire che è cotto). Fate raffreddare il plumcake a temperatura ambiente prima di gustarlo.
Accorgimenti
Lavorate energicamente i tuorli con lo zucchero, sino a ottenere una crema soffice e spumosa. Imburrate bene lo stampo per plumcake prima di versarvi il composto, altrimenti potrebbe attaccarsi al fondo.
Idee e varianti
Per un dolce ancora più goloso, potete aggiungere nella crema al cacao 30 grammi di gocce di cioccolato.

Newsletter

Speciali