Semifreddo goloso alle fragole
Difficoltà:
Dosi: per
4 persone
Tempo:
25 minuti
Note:
+ 1 ora per il riposo in frigorifero
I dolci senza lievito scelti per voi:
Introduzione
Per rinfrescare il palato, non c’è nulla di meglio di questo semifreddo alle fragole! Il suo gusto avvolgente e delicato lo rende perfetto da consumare durante l’estate, a merenda o a fine pasto.
Ingredienti
•450 gr. di fragole• •400 ml. di panna da montare• •140 gr. di zucchero• •400 ml. di latte• •150 gr. di savoiardi•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavate le fragole sotto l’acqua corrente, eliminate i piccioli e passatele nel passaverdura, in modo da ottenere una polpa morbida e omogenea.
Montate la panna in una ciotola, dopodiché incorporate la polpa di fragole e ¾ di zucchero.
In una ciotola a parte riunite il latte con lo zucchero rimasto e mescolate.
Immergete i savoiardi nel latte e metteteli al fondo di quattro coppette di vetro.
Mettete la crema alla fragola in una sacca da pasticcere e cospargetela sopra i biscotti.
Riponete le coppette in frigorifero per almeno 1 ora prima di servirle.
Montate la panna in una ciotola, dopodiché incorporate la polpa di fragole e ¾ di zucchero.
In una ciotola a parte riunite il latte con lo zucchero rimasto e mescolate.
Immergete i savoiardi nel latte e metteteli al fondo di quattro coppette di vetro.
Mettete la crema alla fragola in una sacca da pasticcere e cospargetela sopra i biscotti.
Riponete le coppette in frigorifero per almeno 1 ora prima di servirle.
Accorgimenti
Fate attenzione a non inzuppare troppo i savoiardi, altrimenti potrebbero rimanere eccessivamente molli.
Idee e varianti
Decorate le coppette con qualche fogliolina di menta o delle fragoline di bosco.