Torta al cioccolato senza lievito
Difficoltà:
Dosi: per
1 torta
Tempo:
60 minuti
Note:
usate una tortiera del diametro di 24 cm
I dolci senza lievito scelti per voi:
Introduzione
Divertitevi a realizzare in casa questa deliziosa torta al cioccolato e offritela a tutti i vostri ospiti per merenda. L’assenza di lievito nella preparazione la rende perfetta anche per gli intolleranti a questo alimento!
Ingredienti
•100 gr. di burro• •300 gr. di cioccolato fondente• •150 gr. di zucchero• •4 uova• •75 ml. di latte• •1 pizzico di sale• •1 pizzico di bicarbonato• •2 cucchiai di zucchero a velo• •3 cucchiai di acqua• •70 gr. di farina•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Riunite in un pentolino il burro tagliato a tocchetti con 200 grammi di cioccolato e fateli sciogliere a fiamma bassissima.
Lavorate in una ciotola lo zucchero con i tuorli d’uovo, mescolando energicamente sino a ottenere una crema soffice e spumosa, dopodiché versate a filo il latte e incorporate il bicarbonato, la farina e la crema al cioccolato.
In una terrina a parte montate a neve gli albumi con un pizzico di sale e incorporateli delicatamente ai tuorli, con movimenti dal basso verso l’alto.
Trasferite il composto in una tortiera leggermente imburrata e infornate in forno preriscaldato a 180°C per circa 35 minuti (immergete uno stecchino al centro della torta: se esce asciutto, vuol dire che è cotta).
Nel frattempo fate sciogliere il cioccolato rimasto in un pentolino con due cucchiai di zucchero a velo e tre cucchiai di acqua.
Quando la torta è pronta sfornatela e fatela raffreddare a temperatura ambiente, dopodiché cospargetela con la glassa e attendete che si solidifichi prima di servirla in tavola.
Lavorate in una ciotola lo zucchero con i tuorli d’uovo, mescolando energicamente sino a ottenere una crema soffice e spumosa, dopodiché versate a filo il latte e incorporate il bicarbonato, la farina e la crema al cioccolato.
In una terrina a parte montate a neve gli albumi con un pizzico di sale e incorporateli delicatamente ai tuorli, con movimenti dal basso verso l’alto.
Trasferite il composto in una tortiera leggermente imburrata e infornate in forno preriscaldato a 180°C per circa 35 minuti (immergete uno stecchino al centro della torta: se esce asciutto, vuol dire che è cotta).
Nel frattempo fate sciogliere il cioccolato rimasto in un pentolino con due cucchiai di zucchero a velo e tre cucchiai di acqua.
Quando la torta è pronta sfornatela e fatela raffreddare a temperatura ambiente, dopodiché cospargetela con la glassa e attendete che si solidifichi prima di servirla in tavola.
Accorgimenti
Fate solidificare la glassa sulla torta a temperatura ambiente, altrimenti potrebbe verificarsi un contrasto termico.
Idee e varianti
Per un sapore ancora più invitante e gustoso, potete aggiungere all’impasto delle gocce di cioccolata o una manciata di mandorle triturate.
I dolci senza lievito scelti per voi:
•Plumcake optical• •Torta di mele senza lievito• •Torta al cioccolato senza lievito• •Strudel con il gelato• •Crepes con le mele• •Semifreddo goloso alle fragole• •Crème brûlée sfiziosa• •Muffin golosi senza lievito• •Biscottini al cacao senza lievito• •Lingue di gatto friabili•
Commenti
4 commenti inseriti
Inviato da
il 21/11/2016 alle 16:24
Grazie Alessandra! Se vuoi ricoprire tutta la torta di glassa, comunque, sei liberissima di farlo! ;-)
Inviato da
Alessandra
il 21/11/2016 alle 15:54
Buonissima! A mio avviso raddoppierei le dosi x la glassa in modo da ricoprire proprio tutta la torta...
Inviato da
il 10/04/2015 alle 08:57
Ciao Nicole, hai impostato il forno statico o ventilato? Andrebbe usato il forno in modalità statica per i dolci come le torte. Se con la prova stecchino l'impasto al centro risulta ancora crudo, prosegui la cottura per altri 10 minuti.
Inviato da
nicole
il 09/04/2015 alle 20:49
A me è rimasta cruda !