I crackers senza lievito si preparano con un impasto a base di olio EVO, farina e acqua, poi si stendono in una sfoglia sottile e si cuociono in forno.
La pastella con birra si prepara con farina, olio extra vergine di oliva, sale e birra ben fredda da aggiungere a filo, mescolando con una frusta a mano.
La ghiaccia reale si prepara con albumi montati, succo di limone e zucchero a velo. Una volta pronta va utilizzata subito.
La pasta biscotto al cacao si prepara montando tuorli e albumi e aggiungendo farina, cacao, zucchero e olio di semi. Poi si cuoce in forno per 6-7 minuti.
I crackers si preparano con un impasto simile a quello del pane, poi si creano le sfoglie e infine si cuociono in forno per 12 minuti.
La pasta frolla alle nocciole si prepara con farina di nocciole tostate, farina 00, zucchero, uova e burro. Il panetto si fa poi riposare in frigo.
I troccoli si preparano impastando farina, acqua tiepida, un uovo e dell'olio EVO. Poi si stende la sfoglia e si ricavano i troccoli.
La pasta kataifi si prepara con acqua, farina, amido di mais, olio di semi e sale. Poi si cuoce in fili su una padella antiaderente ed è pronta per l'uso.
La pasta frolla integrale si prepara impastando uova, zucchero, farina, lievito per dolci, un pizzico di sale e il burro freddo.
Vediamo come preparare un'ottima pasta frolla vegana, friabile e leggera: la ricetta è semplice ed è ideale anche per gli intolleranti a uova e latticini!