A 10 mesi lo svezzamento è ormai quasi concluso: tuttavia il bimbo non è ovviamente ancora pronto per mangiare tutto. Ecco l'alimentazione più adeguata.
In allattamento i legumi vanno inseriti nella dieta: qualche precauzione è però necessaria, per evitare problemi di salute al bambino. Ecco come regolarsi.
Quando introdurre l'uovo nell'alimentazione del bambino? Alimento ricco e nutriente che nasconde delle piccole insidie: scopriamo di più!
I grassi sono una fonte di energia con un ruolo fondamentale per la gravidanza, e la categoria degli Omega consente di assumerli nel modo più sano.
Durante la gestazione, la dieta della madre deve essere bilanciata secondo i nutrimenti più importanti: le proteine, prime fra tutti, non devono mancare.
Una guida alla scelta dei pesci migliori per l’alimentazione dei bambini, per garantire fin dai primi anni l'apporto corretto di proteine e vitamine.
Svezzamento: come e quando introdurre il pesce. Poche accortezze per proporre gusti nuovi e salutari ai vostri bambini, rispettando le tappe di crescita.
A 1 anno il bambino deve seguire una dieta varia ed equilibrata, ricca di cibi sani e nutrienti. Ecco le regole alimentari da seguire e i cibi più adatti.
Durante l'allattamento è meglio astenersi dall'assunzione di alcool oppure non ci sono controindicazioni? Ecco come una neomamma dovrebbe comportarsi.
Se volete preparare una merenda sana e aromatica per i vostri bambini, i biscotti salati possono esservi d’aiuto per uno snack diverso dal solito.
Semplice ma molto gustoso, questo tramezzino è un’ottima idea per uno spuntino nutriente e leggero sia per la scuola sia per metà pomeriggio.
Fragranti e sfiziose, le crostatine mignon sono un’idea deliziosa per la merenda del vostro bambino, perfette per sostituire gli snack confezionati.
Uno spuntino croccante e leggero che piacerà moltissimo ai vostri bambini, assicurando loro una merenda più sana rispetto a quelle confezionate.
Se volete garantire una merenda più sana al vostro bambino, preparate con le vostre mani degli snack sfiziosi, salati e dolci, senza tralasciare la golosità!
Se è fondente e se viene consumato con moderazione (circa 30 grammi al giorno), il cioccolato porta molti benefici alle donne in gravidanza: vediamo quali.
In gravidanza è importante, per un corretto sviluppo del feto, assumere tante vitamine: vediamo quali sono quelle indispensabili e in quali alimenti trovarle.
Con poco impegno e tanto amore potrete preparare gustose pappe fatte in casa, per pasti buoni e salutari anche per i vostri bambini più piccoli!
La frutta consigliata durante l'allattamento: per vivere in salute con il tuo bambino, è sufficiente mangiare in modo genuino e differenziato.
In gravidanza è bene assumere in giusta quantità l'acido folico, una vitamina che previene anomalie come la spina bifida. Ecco in quali cibi si trova.
La vellutata di pomodorini è una ricetta semplice e molto saporita che potete preparare al vostro bambino nella fase dello svezzamento.