Come coniugare la semplicità con l’eleganza? Con questa ricetta potete servire un antipasto delizioso e molto raffinato con estrema facilità.
Questa ricetta è una classica crudité da servire come aperitivo o antipasto; la salsa della ricetta rinfresca il palato esaltando la verdura: squisita!
Semplice ma davvero d’effetto, la crudité in salsa al curry è un piatto appetitoso che potete servire in occasione di un buffet o una festa di compleanno.
Questa ricetta non è altro che una salsa tzatziki scomposta: i cetrioli, infatti, vengono serviti a parte per intingerli nello yogurt greco.
Questa ricetta richiama i sapori liguri grazie all’inconfondibile aroma delle olive taggiasche, da gustare facilmente con la verdura tagliata a bastoncino.
Con le crudité potete dare libero sfogo alla vostra fantasia: perché non preparare due deliziose salsine con cui servire la verdura?
Se siete amanti delle degustazioni creative, questa ricetta fa al caso vostro: la crudité agrodolce è un gioco di sapori per veri intenditori.
Una ricetta facilissima che garantisce una grande resa: i cuori di lompo sono dei crostini croccanti e sfiziosi, perfetti per il vostro San Valentino.
L’accostamento di vodka e caviale è come un gioco sensuale tra gusto e piacere: gli ingredienti fondamentali per una cena afrodisiaca!
L’essenza dei profumi e dei sapori mediterranei si sintetizza in questa semplice ricetta: mozzarella di bufala e pomodori con il tocco del basilico!
I sapori decisi delle olive e della fontina creano uno stuzzichino davvero appetitoso, perfetto per un antipasto da preparare velocemente.
Questo stuzzichino è un trionfo dei sensi grazie alla cremosità del formaggio esaltata dal sapore dei peperoni, arricchito poi dal tocco del curry.
Che sia per un antipasto o per una tipica colazione nordica, questi semplici crostini si preparano molto facilmente in appena pochi passi.
Delicati e gustosi, con i crostini light al cetriolo potete preparare degli stuzzichini davvero appetitosi pur senza eccedere con le calorie!