Bruschette di bufala
Le idee di Gustissimo per preparare dei crostini veloci
Introduzione
L’essenza dei profumi e dei sapori mediterranei si sintetizza in questa semplice ricetta: mozzarella di bufala e pomodori con il tocco del basilico!
Ingredienti
•8 fette di pane toscano•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Scaldate le fette di pane nel forno caldo a 180°C per 10 minuti, poi lasciatelo riposare.
Intanto sciacquate i pomodorini sotto l’acqua corrente, asciugateli e tagliateli a quarti tenendoli da parte, dopodiché tritate grossolanamente il basilico.
Dividete a metà le mozzarelle di bufala e procedete con l’assemblaggio: sfregate l’aglio sulle fette di pane, quindi disponeteci sopra la mozzarella. Mettete 2 spicchi di pomodorini su ogni bruschetta e completate con il basilico tritato.
Condite ogni bruschetta con un pizzico di sale e pepe, per poi servirle tiepide o a temperatura ambiente.
Intanto sciacquate i pomodorini sotto l’acqua corrente, asciugateli e tagliateli a quarti tenendoli da parte, dopodiché tritate grossolanamente il basilico.
Dividete a metà le mozzarelle di bufala e procedete con l’assemblaggio: sfregate l’aglio sulle fette di pane, quindi disponeteci sopra la mozzarella. Mettete 2 spicchi di pomodorini su ogni bruschetta e completate con il basilico tritato.
Condite ogni bruschetta con un pizzico di sale e pepe, per poi servirle tiepide o a temperatura ambiente.
Accorgimenti
Sgocciolate accuratamente le mozzarelle di bufala, così da non bagnare eccessivamente il pane abbrustolito.
Idee e varianti
Potete preparare una deliziosa variante a base di focaccia genovese: tagliatela a quadratini, scaldatela nel forno e ricopritela con un velo di pesto. Proseguite con gli ingredienti di questa ricetta e otterrete un delicato antipasto dai profumi mediterranei.