Classica salsa dal gusto piccante a base di pomodoro, è uno dei condimenti forti della cucina messicana, da accompagnare con nachos o pollo.
Se volete stuzzicare l’appetito dei vostri ospiti con una mousse al tonno dal gusto delicato, non perdetevi la nostra ricetta!
Accogliere gli ospiti con qualche tartina con la mousse al prosciutto inaugura la serata con il piede giusto e anche i più seri e musoni si rilasseranno!
La ricetta della mousse alla ricotta forse vi giungerà nuova ma vi basterà assaggiarla per rimanere rapiti dal suo gusto delicato e leggero.
Tra le tante mousse che avrete assaggiato nella vostra vita, questa di olive taggiasche e capperi potrebbe essere una gustosa novità per il palato.
Se volete deliziare le papille gustative con qualcosa di innovativo, la mousse di salmone affumicato è quel che fa al caso vostro.
L’unione della polpa di avocado con la ricotta e la panna consente di assaggiare una mousse delicata e dal sapore esotico, che stupirà piacevolmente tutti!.
Gli spiedini di sottoli sono saporiti e soprattutto facili e veloci da preparare, perfetti per un aperitivo all’ultimo minuto.
La salsa aioli è una salsa all’aglio di origine mediterranea, perfetta per accompagnare le tapas di verdura, ma anche di carne e pesce alla griglia.
La panzanella toscana è un must che tutti, se ci siamo recati almeno una volta in Toscana, abbiamo assaggiato. Fresca e leggera, è il pasto adatto quando fa caldo.
Il tahin altro non è che una crema a base di sesamo e olio molto usata in Medio Oriente. È perfetta per accompagnare la carne o da sola, come aperitivo.
Queste deliziose tartine si preparano in pochi minuti e sono l’ideale per aprire una cena rustica tra amici.
Un piatto variopinto e dai mille sapori
Una preparazione semplice per un antipasto sfizioso, dall’aria sofisticata … adatto a salutisti e golosi.