Uno sfizioso contorno adatto a oggi occasione e ai più vari abbinamenti. Un modo diverso per gustare i peperoni, fonte inesauribile di nutrienti importanti per la nostra salute.
La harira è una zuppa, ricco piatto unico, a base di agnello, legumi e verdure, pietanza senza dubbio sostanziosa, profumata e dal sapore esotico.
Il passato di verdure è gustoso e delicato ed è ottimo da consumare quando ci si vuole depurare o si segue una dieta dimagrante.
Le castagne bollite sono molto consumate soprattutto durante l’autunno, vista la presenza abbondante dei frutti.
Un contorno particolare, che vede una ricetta alternativa della classica polenta, da servire grigliata e che potete preparare per una cena vegetariana.
La vellutata di pomodorini è una ricetta semplice e molto saporita che potete preparare al vostro bambino nella fase dello svezzamento.
Un classico secondo piatto spesso preparato nelle case italiane. Solitamente il bollito viene accompagnato da salse saporite che ne esaltano il gusto.
Un primo corposo e molto saporito che esalta al massimo i profumi autunnali in un bouquet di funghi misti assieme alle patate a cubetti.
Semplice ma molto profumata, questa ricetta è anche veloce da realizzare e davvero gustosa, grazie soprattutto al condimento stuzzicante delle erbette.
Semplice ma particolarmente gustosa, la ricetta per preparare i carciofi con la fontina è adatta soprattutto per un menù di fine autunno.
Chi ha detto che i piatti leggeri non debbano essere gustosi? Questa ricetta vi farà preparare un piatto tanto delizioso quanto sano in pochi passaggi.
I fagioli hanno caratterizzato per molto tempo l’alimentazione greca, in quanto prodotto povero ma nutriente. Per chi adora i fagioli e apprezza il sapore dell’olio d’oliva genuino, sarà un piacere gustare questo piatto.
La feijoada è un tipico piatto della tradizione brasiliana, molto saporito e adatto soprattutto durante l’inverno, visto l’elevato apporto nutritivo.
Abbinare legumi e pesce può anche sembrare insolito. Già, insolito se non siete veneti! Chiedete ai padovani che adorano i fagioli con salsina alle acciughe. Ecco una ricetta tipica della “città del Santo” che vi sorprenderà per semplicità e gusto!