Rotelline al prosciutto

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 20 minuti
Introduzione
È un antipasto originale, con ingredienti molto semplici ma dal sapore caratteristico. Queste rotelline al prosciutto sono un modo davvero piacevole di sovvertire una semplice frittata in un piatto insolito e di successo.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Se possedete un tegame abbastanza capiente, potete fare una sola frittata, altrimenti allestitene due dividendo gli ingredienti.
Sbattete le uova con il parmigiano, il latte, il pangrattato, il prezzemolo tritato, sale e pepe. Ungete una padella antiaderente con un po’ d’olio e, quando è caldo, versate il composto. Cuocete la frittata da ambo i lati e trasferitela su un piatto.
Guarnitela con le fette di prosciutto di Praga tagliate sottili e arrotolatela su se stessa. Avvolgete il rotolo di frittata nella carta di alluminio e mettetela in frigo per un’ora.
Quando è ora di servirla, tagliatela in rotelle di circa 1 centimetro e disponetela su un piatto da portata.
Accorgimenti
Per girare la frittata senza romperla, fatela scivolare su un coperchio di una misura più grande della padella usata e poi ribaltatela di nuovo nel tegame.
Idee e varianti
Se volete dare una nota cromatica alle vostre rotelline, servitele su una base di rucola e pomodorini.

Newsletter

Speciali