Crostoni toscani
Alcune idee veloci di antipasti semplici:
Introduzione
Questi crostoni sono di un’estrema semplicità e di un sapore impareggiabile. È una tipica ricetta toscana e rispecchia le caratteristiche principali di questa cucina: piatti semplici e saporiti, preparati con esperienza e abilità.
Ingredienti
•200 g di stracchino• •4 salsicce fresche• •4 fette di pane toscano• •Olio extravergine d’oliva q.b.• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Spellate le salsicce e mettetele in una ciotola con lo stracchino. Amalgamate per bene gli ingredienti e spalmateli sulle fette di pane toscano.
Passate i crostoni in forno già caldo a 150°C per una decina di minuti, fino a quando la salsiccia non sarà dorata.
Serviteli tagliati a metà, con una buona macinata di pepe e un filo di olio crudo.
Passate i crostoni in forno già caldo a 150°C per una decina di minuti, fino a quando la salsiccia non sarà dorata.
Serviteli tagliati a metà, con una buona macinata di pepe e un filo di olio crudo.
Accorgimenti
In una ricetta così semplice è fondamentale la scelta degli alimenti: devono essere tutti di prima qualità. Anche il pane è importante che sia quello tipico toscano, in forma grossa e senza sale.
Idee e varianti
Il mio consiglio è di gustare i crostoni così, senza alcuna variante.
Se proprio volete aggiungere qualche ingrediente, suggerirei i semi di finocchio da aggregare all’amalgama.
Se proprio volete aggiungere qualche ingrediente, suggerirei i semi di finocchio da aggregare all’amalgama.