Carciofi al pesto
Le idee di Gustissimo per preparare gli antipasti di Natale
Introduzione
Se siete a corto di idee per un antipasto vegetariano, con questa ricetta farete un figurone anche in occasione delle feste di Natale: il suo gusto si esprime nel connubio tra pesto genovese e carciofi.
Ingredienti
•4 carciofi• •5 cucchiai di pesto alla genovese•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Private i carciofi delle foglie esterne, separate le teste dai gambi ed eliminate le punte spinose. Tagliateli a metà e privateli della parte interna con la punta di un coltello.
Spostate i carciofi in un recipiente con l’acqua e il succo del limone per 10 minuti.
Nel frattempo versate il pesto in una ciotolina, aggiungete i pinoli, 4 foglioline di menta lavate e sminuzzate e mescolate il tutto.
Sgocciolate i carciofi, quindi riempite la parte centrale (svuotata) con il ripieno, poi spostateli in una teglia foderata con la carta da forno.
Bagnate i carciofi con un filo d’olio, aggiustate di sale e cuoceteli nel forno già caldo a 180°C per 20 minuti.
A cottura ultimata sfornate i carciofi, disponeteli sul piatto da portata e serviteli tiepidi o caldi.
Spostate i carciofi in un recipiente con l’acqua e il succo del limone per 10 minuti.
Nel frattempo versate il pesto in una ciotolina, aggiungete i pinoli, 4 foglioline di menta lavate e sminuzzate e mescolate il tutto.
Sgocciolate i carciofi, quindi riempite la parte centrale (svuotata) con il ripieno, poi spostateli in una teglia foderata con la carta da forno.
Bagnate i carciofi con un filo d’olio, aggiustate di sale e cuoceteli nel forno già caldo a 180°C per 20 minuti.
A cottura ultimata sfornate i carciofi, disponeteli sul piatto da portata e serviteli tiepidi o caldi.
Accorgimenti
Utilizzate dei guanti durante la pulizia dei carciofi per evitare di sporcarvi le mani. Inoltre, potete decidere di presentarli come consigliato, ossia ogni carciofo tagliato a metà, oppure mantenendoli interi!
Per non bruciare la superficie dei carciofi, ricopriteli con un foglio di carta d’alluminio.
Per non bruciare la superficie dei carciofi, ricopriteli con un foglio di carta d’alluminio.
Idee e varianti
Se volete realizzare un antipasto più cremoso e delicato, versate 400 ml di besciamella sui carciofi, una spolverata abbondante di Parmigiano Reggiano grattugiato e infornate.