Pomodori ripieni di insalata russa

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 8 pezzi
Tempo: 60 minuti
Note: + 1 ora di frigorifero per far rapprendere i pomodori ripieni
Introduzione
Questa ricetta è la variante dei classici pomodori ripieni, da farcire con un’insalata russa appetitosa e leggermente croccantina.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Pelate carote e patate e fatele lessare per circa 20 minuti in una pentola d’acqua bollente leggermente salata; fate cuocere i piselli in una pentola a parte (il tempo di cottura è leggermente minore: ci vorranno circa 10 minuti).
Una volta cotte, scolate le verdure e lasciatele intiepidire una decina di minuti, poi tagliate le carote e le patate a dadini piccoli.
Versate la maionese in una terrina, poi aggiungete le verdure mescolando in modo omogeneo.

Mentre le verdure si raffreddano, lavate i pomodori, asciugateli e tagliate via la parte con il picciolo, facendo un taglio netto in orizzontale. Togliete quindi la polpa aiutandovi con un coltello e salateli leggermente all'interno.
Distribuite l’insalata russa dentro ogni pomodoro, infine ricoprite con l’erba cipollina tritata.

Servite i pomodori ripieni dopo almeno 1 ora di frigorifero.
Accorgimenti
Cuocete le verdure in modo che siano leggermente croccanti e non troppo morbide.
Idee e varianti
Aggiungete 2 scatolette di tonno e 1 cucchiaio di capperi all’insalata russa: in questo modo realizzerete i classici pomodori ripieni, ma ancora più ricchi.

Newsletter

Speciali