Torta di spinaci con prosciutto e formaggio

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 1 torta
Tempo: 70 minuti
Introduzione
Con questa ricetta potete realizzare una deliziosa torta salata che piacerà sia ai grandi che ai più piccini: un'ottima idea per tutta la famiglia.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Lavate bene gli spinaci e fateli cuocere in una padella antiaderente con un filo d'olio e lo spicchio d'aglio. Non dovrebbe essere necessario aggiungere acqua perché gli spinaci ne rilasceranno a sufficienza in fase di cottura; se però dovessero asciugarsi troppo, aggiungete in padella una tazzina d'acqua tiepida. Una volta pronti, tritateli finemente.

Sbattete 1 uovo in una terrina assieme a un pizzico di sale; unite la ricotta e il Parmigiano, dopodiché versate gli spinaci mescolando il tutto il modo omogeneo.

Stendete 1 disco di pasta sfoglia in una teglia imburrata, facendo aderire i bordi, dopodiché versate il composto degli spinaci all’interno. Ricoprite la superficie con il prosciutto cotto e la scamorza tagliata a dadini.
Stendete il secondo disco di pasta sfoglia sul ripieno, coprendolo completamente; sigillate i bordi dei 2 dischi di sfoglia saldandoli con la punta delle dita.

Spennellate l’uovo sbattuto con il latte sulla superficie della torta, aggiungete un pizzico di sale e cuocetela nel forno già caldo a 180°C per 45 minuti.
Quando la sfoglia inizia a dorarsi, sfornate e lasciare rapprendere per circa 10 minuti, poi servitela.
Accorgimenti
Per fare aderire al meglio le due sfoglie, passate il mattarello sui bordi della teglia.
Idee e varianti
La torta di spinaci con prosciutto e formaggio può essere realizzata secondo i gusti che preferite. Per una versione davvero gustosa, sostituite il prosciutto cotto con lo speck e la scamorza con il Brie.

Newsletter

Speciali