Muffin alle mele

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 10 pezzi
Tempo: 40 minuti
4.7 6
Introduzione
I muffin alle mele sono piccoli e squisiti dolcetti di origine americana, ormai preparati in tutto il mondo. La morbidezza dell’impasto che incontra la freschezza delle mele rende questi dolci perfetti da gustare a merenda o a colazione, per una pausa relax o per iniziare con dolcezza la giornata.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Lavorate in una ciotola le uova con il burro tagliato a tocchetti e versate a filo il latte, mescolando in continuazione sino a ottenere una crema omogenea.

In una terrina a parte mescolate il lievito, la farina setacciata, lo zucchero, un pizzico di sale e la scorza grattugiata del limone. Incorporate i due composti e mescolate bene, sino a quando tutti gli ingredienti si saranno amalgamati tra loro. Sbucciate le mele, eliminate i torsoli e tagliatele a dadini piccoli. Incorporatele all’impasto.

Versate il composto negli stampini per muffin, che avrete precedentemente imburrato, sino a riempirli per ¾ della loro capienza.
Infornateli in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti (immergete uno stecchino al centro di un muffin: se esce asciutto, vuol dire che sono pronti).

Sfornate i muffin e fateli raffreddare a temperatura ambiente prima di servirli.
Accorgimenti
Amalgamate bene tutti gli ingredienti e mescolate delicatamente, con movimenti ampi dal basso verso l’alto.
Idee e varianti
Spolverizzate i muffin con lo zucchero a velo prima di servirli, per una nota di dolcezza aggiuntiva!
Inviato da Gustissimo.it il 23/11/2016 alle 10:16
Certo Samantha, se ami gli abbinamenti, sei liberissima di aggiungere il frutto che più ti piace. Intanto, noi ti suggeriamo questi deliziosi muffin ai mirtilli rossi e noci pecan ;-)
www.gustissimo.it/ricette/biscotti-dolcetti/muffin-ai-mirtilli-rossi-e-noci-pecan.htm
Inviato da samantha il 22/11/2016 alle 22:14
Molto buoni ma secondo me ci stanno dei mirtilli con le mele o comunque un altro frutto in abbinata.
Inviato da gustissimo il 22/03/2016 alle 16:07
Ciao Genia! Puoi sostituire il latte con 250 grammi di yogurt in modo che risulti bello cremoso.
Inviato da genia il 21/03/2016 alle 13:51
Vorrei chiedere: ma se dovessi sostituire il latte con dello yogurt bianco quanto mi occorrerebbe? Grazie..
Inviato da Silvia il 11/04/2015 alle 20:35
buonissimi, però il burro lo faccio sciogliere perché si amalgama meglio

Newsletter

Speciali