Ravioli fritti senza uova ripieni di marmellata
Ecco alcune proposte per preparare dolci senza uova:
Introduzione
Un dolce davvero sfizioso che spesso viene preparato nel periodo del Carnevale. Qui i ravioli dolci fritti sono presentati con un impasto che non utilizza le uova, per chi non può mangiarle o preferisce non usarle.
Ingredienti
•150 g di farina 00• •30 g di zucchero di canna• •50 ml di latte• •2 cucchiai di olio di semi + olio di semi per la frittura• •Marmellata a piacere• •10 mandorle pelate e tritate• •Zucchero a velo q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Mettete la farina, lo zucchero e le mandorle tritate in una terrina. Mescolate tra loro gli ingredienti, unitevi i due cucchiai di olio e, pian piano, il latte. Lavorate il composto fino a ottenere una pasta omogenea che andrete a stendere su un piano di lavoro con l’ausilio di un mattarello.
A questo punto create i vostri ravioli della forma che preferite, utilizzando una rotella o la bocca di un bicchiere. Riempiteli con un cucchiaio di marmellata e chiudeteli. Fate scaldare dell’olio di semi in una padella e quando sarà caldo mettetevi i ravioli a friggere, pochi per volta. Servite tiepidi o caldi con una spolverata di zucchero a velo.
A questo punto create i vostri ravioli della forma che preferite, utilizzando una rotella o la bocca di un bicchiere. Riempiteli con un cucchiaio di marmellata e chiudeteli. Fate scaldare dell’olio di semi in una padella e quando sarà caldo mettetevi i ravioli a friggere, pochi per volta. Servite tiepidi o caldi con una spolverata di zucchero a velo.
Accorgimenti
Il latte deve essere a temperatura ambiente. Per stendere la pasta aiutatevi con un po’ di farina sul piano di lavoro e un foglio di pellicola trasparente sopra il composto. Per sigillare bene i ravioli passate sui bordi una spennellata di acqua e, una volta chiusi, comprimete leggermente la parte chiusa con la punta di una forchetta.
Idee e varianti
Nell’impasto al posto dell’olio potete usare una noce di burro. Chi preferisce non utilizzare nessun derivato animale nella preparazione può facilmente sostituire il latte classico al latte di riso.