Budino di latte di riso e fragole
Difficoltà:

Dosi: per
4 persone
Tempo:
20 minuti
Note:
+ il tempo di raffreddamento in frigorifero
I piatti proposti da Gustissimo per un menù per vegetariani:
Introduzione
Il budino di latte di riso è un dolce delicato, reso sfizioso dall’aggiunta delle fragole, sia a pezzetti che sotto forma di salsa. Si tratta di un dolce vegetariano, ma adatto anche ai vegani!
Ingredienti
•500 ml di latte di riso• •250 g di fragole• •2 cucchiai di farina di riso• •2 cucchiaini di agar agar• •½ limone•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Prendete un pentolino e versatevi all’interno 1 bicchiere di latte di riso e l’agar agar: lasciate sobbollire per 4 minuti circa, in modo che l’agar agar si sciolga. Nel frattempo ricavate la scorza e il succo di ½ limone.
A questo punto mettete il resto del latte in un altro pentolino e unitevi il composto con l’agar agar, la scorza del limone e la farina di riso: lasciate cuocere per 6-7 minuti mescolando con un cucchiaio in modo che il composto si addensi.
Versatelo in 4 coppette e fate raffreddare i budini in frigorifero per un paio d’ore.
Poco prima di estrarre i budini dal frigorifero, tagliate le fragole a pezzetti e mettetene la metà in un pentolino posto sul fuoco a fiamma dolce; non appena cominceranno ad appassire, aggiungete il succo del limone precedentemente spremuto e mescolate con un cucchiaio di legno; lasciate in cottura finché otterrete una salsina cremosa.
Non appena la salsina si sarà intiepidita, potete impiattare i budini rovesciandoli nel piatto da portata e accompagnandoli con la salsa e qualche pezzetto di fragola.
A questo punto mettete il resto del latte in un altro pentolino e unitevi il composto con l’agar agar, la scorza del limone e la farina di riso: lasciate cuocere per 6-7 minuti mescolando con un cucchiaio in modo che il composto si addensi.
Versatelo in 4 coppette e fate raffreddare i budini in frigorifero per un paio d’ore.
Poco prima di estrarre i budini dal frigorifero, tagliate le fragole a pezzetti e mettetene la metà in un pentolino posto sul fuoco a fiamma dolce; non appena cominceranno ad appassire, aggiungete il succo del limone precedentemente spremuto e mescolate con un cucchiaio di legno; lasciate in cottura finché otterrete una salsina cremosa.
Non appena la salsina si sarà intiepidita, potete impiattare i budini rovesciandoli nel piatto da portata e accompagnandoli con la salsa e qualche pezzetto di fragola.
Accorgimenti
Se volete addolcire la salsa di fragole, potete utilizzare qualche cucchiaino di sciroppo d’agave.
Idee e varianti
Questo budino è ottimo anche se guarnito con frutti di bosco misti o con altra frutta fresca.
Una variante sfiziosa: utilizzate dei fiori di sambuco (o di altre piante di stagione) per aromatizzare il latte di riso in cottura. In questo caso ricordatevi di filtrarlo prima di porlo in frigorifero ad addensare.
Una variante sfiziosa: utilizzate dei fiori di sambuco (o di altre piante di stagione) per aromatizzare il latte di riso in cottura. In questo caso ricordatevi di filtrarlo prima di porlo in frigorifero ad addensare.