Pere cotte nel vino rosso

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 45 minuti
Introduzione
Le pere cotte nel vino rosso sono un dessert perfetto per il pranzo di Natale, dolci e aromatizzate, regalano all'atmosfera il sapore della festa e il calore della convivialità in un pomeriggio invernale.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Dopo aver lavato e asciugato accuratamente le pere, disponetele sul fondo di una pentola piuttosto alta cercando di incastrarle tra loro, ricopritele con il vino e aggiungete lo zucchero, la cannella e i chiodi di garofano. Se il vino non è sufficiente a ricoprire tutte le pere aggiungete un po' d'acqua. Lasciate cuocere per circa mezz'ora. Una volta cotte le pere, toglietele e lasciate consumare ancora un po' il vino finché non diventa uno sciroppo. Servite le pere con lo sciroppo di vino rosso aromatizzato.
Accorgimenti
Le pere utilizzate in questa ricetta devono essere a polpa dura. Durante la cottura controllate di tanto in tanto il livello del vino, se è troppo basso aggiungete un po' d'acqua. Le pere sono cotte quando riuscite a infilzarle con uno stuzzicadenti.
Idee e varianti
Servite le pere cotte nel vino rosso con una pallina di gelato alla crema.

Newsletter

Speciali