Lardo miele e castagne
Una proposta per il menù di Natale:
Introduzione
Anche le stagioni più fredde sono ricche di profumi e sapori, come questa semplice ricetta "rubata" alla tradizione valdostana. Perfetta per dare un tocco di calda dolcezza al pranzo di Natale...
Ingredienti
•200 gr. di lardo tagliato a fettine• •20 castagne• •2 cucchiai di miele di castagna• •acqua q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Incidete le castagne e fatele bollire per circa 20 minuti e sbucciatele ancora calde. In un pentolino sciogliete il miele con un po' di acqua portando a bollore, aggiungete le castagne, spegnete il gas e lasciate raffreddare. Su ogni piatto disponete qualche fetta di lardo e una ciotolina con le castagne e lo sciroppo al miele ancora tiepido.
Accorgimenti
Per le ricette semplici come questa, in cui gli ingredienti sono poco elaborati e rimangono "al naturale", scegliete sempre materie prime di ottima qualità. Meglio preferire un lardo locale o di montagna (ottimo il lardo valdostano di Arnad, come vuole la ricetta originale) e se è possibile un miele prodotto artigianalmente.
Idee e varianti
Accompagnate questo antipasto con qualche fetta di pane nero.