Insalata con filetti di merluzzo
Le insalatone che Gustissimo ha scelto per voi:
Introduzione
Per deliziare il palato anche durante i giorni estivi, quando le alte temperature fanno passare l’appetito, provate questa deliziosa insalata che vi suggeriamo! Il merluzzo, oltre a essere gustoso e delicato, conferisce un buon apporto di nutrienti e omega 3 e, pertanto, è molto indicato anche per i bambini, gli anziani e le donne in gravidanza.
Ingredienti
•40 gr. di farina• •4 filetti di merluzzo• •250 gr. di lattuga• •Il succo di 1 limone• •3 rametti di prezzemolo• •Olio extravergine d'oliva q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Mettete la farina su un piatto da portata e passateci i filetti di merluzzo, facendo una leggera pressione con le mani affinché aderisca bene su tutti i lati.
Fate scaldare tre cucchiai di olio in una padella e mettete a cuocere i filetti di merluzzo, a fiamma bassa, sino a quando saranno dorati su entrambi i lati.
Salateli e spegnete il fornello.
Lavate la lattuga e disponetela sul fondo di un capiente piatto da portata.
Mettete al centro del piatto i filetti di merluzzo e completate con un filo d’olio, il succo del limone e il prezzemolo sminuzzato.
Servite in tavola.
Fate scaldare tre cucchiai di olio in una padella e mettete a cuocere i filetti di merluzzo, a fiamma bassa, sino a quando saranno dorati su entrambi i lati.
Salateli e spegnete il fornello.
Lavate la lattuga e disponetela sul fondo di un capiente piatto da portata.
Mettete al centro del piatto i filetti di merluzzo e completate con un filo d’olio, il succo del limone e il prezzemolo sminuzzato.
Servite in tavola.
Accorgimenti
Acquistate i filetti di merluzzo già puliti, in modo da facilitarvi il lavoro, avendo comunque cura di controllare l’eventuale presenza di lische.
Idee e varianti
Qualora non reperiste in commercio dei filetti di merluzzo freschi, potete utilizzare quelli surgelati, rispettando le indicazioni inerenti il loro scongelamento.