Farfalle con ricotta, melanzane e zucchine
Le nostre proposte di ricette per diabetici: 
Introduzione
Questo primo piatto estivo e profumato è l’ideale se si vuole avere un’alimentazione equilibrata e ipocalorica, ma variegata.
Ingredienti
•350 g di farfalle• •2 zucchine chiare piccole• •1 melanzana piccola• •2 cucchiai di ricotta salata• •1 spicchio d’aglio• •1 ciuffetto di basilico fresco• •2 cucchiai di olio extravergine d’oliva• •Pepe q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Tagliate la melanzana e le zucchine a listarelle e disponetele su di una teglia, coperta con della carta da forno; tritale lo spicchio d’aglio e disponetelo sulla teglia assieme a tutte le verdure. Irrorate le verdure con l’olio, salate, pepate e cuocetele in forno preriscaldato a 200°C per 25 minuti circa (rimuovete la teglia dal forno quando le verdure presenteranno delle dorature agli angoli).
Nel frattempo, portate a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuocete in essa la pasta, scolatela al dente e versatela in una zuppiera o in piatto da portata.
Conditela con le verdure cotte in forno e la ricotta, mescolando il tutto con un cucchiaio affinché la ricotta si riduca a una sorta di crema. Completate il piatto aggiungendo basilico ed eventuale altro pepe.
Nel frattempo, portate a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuocete in essa la pasta, scolatela al dente e versatela in una zuppiera o in piatto da portata.
Conditela con le verdure cotte in forno e la ricotta, mescolando il tutto con un cucchiaio affinché la ricotta si riduca a una sorta di crema. Completate il piatto aggiungendo basilico ed eventuale altro pepe.
Accorgimenti
Questo piatto è ottimo servito sia caldo che freddo; se scegliete di servirlo freddo per portarlo magari ad un pic-nic, abbiate cura di scolare la pasta un po’ più al dente affinché non risulti scotta.
Idee e varianti
Se vi piacciono, al momento in cui condite la pasta con le verdure e la ricotta potete aggiungere dei pomodorini datterini tagliati a metà.
Le nostre proposte di ricette per diabetici:
•Pennette ai carciofi• •Farfalle con ricotta, melanzane e zucchine• •Risotto con le seppie• •Zuppa di lenticchie e spinaci• •Polpette di ceci• •Polpettone di tacchino bicolore• •Tortini di alici• •Torta leggera di mele e noci• •Coppette allo yogurt con i mirtilli• •Torta persiana•
2 commenti inseriti
Inviato da
il 07/06/2017 alle 12:27

Grazie Patrizia per il commento! :-)
Hai fatto benissimo a mettere lo stracchino perché si sposa alla perfezione con gli altri ingredienti! ;-)
Continua a seguirci!!
Hai fatto benissimo a mettere lo stracchino perché si sposa alla perfezione con gli altri ingredienti! ;-)
Continua a seguirci!!
Inviato da
Patrizia
il 06/06/2017 alle 12:40

buonissima! non avevo la ricotta quindi ho utilizzato lo stracchino, buona veramente