Polpette di granchio

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 20 minuti

I piatti proposti da gustissimo per un menù per una cena veloce

Prova tutte le nostre polpette di pesce! Facili, veloci, gustose!

Introduzione
Uno squisito secondo di pesce diverso dalle solite preparazioni, per stupire i vostri ospiti con un piatto delicato ma saporito da consumare velocemente.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Pulite accuratamente la polpa di granchio eliminandone le parti di cartilagine, quindi spezzettatela e versatela in una terrina con il pane raffermo bagnato con il latte (e strizzato) e le uova.
Amalgamante gli ingredienti in un composto omogeneo, quindi insaporite con il prezzemolo e il timo tritati finemente, sale, pepe, peperoncino e due cucchiai di succo di limone.

Prendendo un po' di impasto per volta, create delle palline larghe circa 3 cm, dopodiché scaldate l’olio in una padella dai bordi alti.
Quando l’olio sarà abbastanza caldo, friggete le polpette finché non saranno dorate; scolatele con una schiumarola e fatele asciugare su un foglio di carta assorbente.

Disponete le polpette su un letto di insalata verde nel piatto da portata e servitele calde.
Accorgimenti
Se le polpette si sfaldano, aggiungete della farina al composto.
Idee e varianti
Potete creare delle polpette di pesce prendendo spunto dalla ricetta di base, aggiungendo i gamberi passati in padella e tagliati a tocchetti o il salmone affumicato tritato.

Newsletter

Speciali