Seppie ai piselli
Ecco alcune delle nostre proposte di secondi con molluschi:
Introduzione
Oltre ad essere molto semplici da preparare, le seppie ai piselli sono un piatto leggero e povero di grassi, ma davvero saporito.
Ingredienti
•8 Seppie• •500 gr. di Piselli• •2 spicchi d'Aglio• •Prezzemolo q.b.• •1 bicchiere di Vino bianco secco• •Olio extravergine d'oliva q.b.• •Pepe q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Per prima cosa dovete pulire le seppie: tagliate la testa e spellate il corpo, togliendo l'osso interno e la cartilagine. Eliminate poi il becco dalla testa, al centro dei tentacoli, e la sacca con l'inchiostro. Sciacquate accuratamente le seppie sotto acqua corrente e affettatele a rondelle piuttosto grosse.
Fate dorare in padella gli spicchi d'aglio con olio, dopodiché aggiungete le seppie insaporendo con sale, pepe e il vino bianco. Spolverate con un po' di prezzemolo tritato e fate cuocere con il coperchio per circa 15 minuti. Aggiungete poi i piselli e continuate la cottura per altri 30 minuti a fuoco medio, mescolando ogni tanto.
Fate dorare in padella gli spicchi d'aglio con olio, dopodiché aggiungete le seppie insaporendo con sale, pepe e il vino bianco. Spolverate con un po' di prezzemolo tritato e fate cuocere con il coperchio per circa 15 minuti. Aggiungete poi i piselli e continuate la cottura per altri 30 minuti a fuoco medio, mescolando ogni tanto.
Accorgimenti
Se durante la cottura il sughetto si restringe troppo, aggiungete acqua o altro vino.
Considerate però che le seppie e i piselli rilasceranno liquidi durante le cottura.
Considerate però che le seppie e i piselli rilasceranno liquidi durante le cottura.
Idee e varianti
Ci sono diversi modi di preparare le seppie ai piselli: è possibile sostituire l'aglio con la cipolla, usare il brodo al posto del vino bianco e insaporire con peperoncino e alici.
Ecco alcune delle nostre proposte di secondi con molluschi:
•Calamari alla griglia• •Calamari ripieni• •Cozze con fagioli• •Cozze con la panna• •Cozze marinate• •Moscardini in umido• •Ostriche al naturale• •Polpo lesso• •Polpo e patate• •Seppie con patate• •Seppie ripiene• •Seppie ai piselli• •Vongole e calamari con le patate•
Commenti
3 commenti inseriti
Inviato da
daiana
il 06/06/2019 alle 10:23
Ma 45 minuti di cottura per le seppie sono davvero troppo !
Infatti sono venute gommose !
La prossima volta proverò a metterle all’ultimo e farle cuocere pochi minuti !
Infatti sono venute gommose !
La prossima volta proverò a metterle all’ultimo e farle cuocere pochi minuti !
Inviato da
il 19/06/2017 alle 12:09
Ciao Denis! :-)
Grazie per il tuo commento, ci fa molto piacere che ti sia piaciuto!! :-D
Grazie per il tuo commento, ci fa molto piacere che ti sia piaciuto!! :-D
Inviato da
Denis
il 18/06/2017 alle 13:06
Provato ed è venuto un ottimo piatto e facile da cucinare, ho aggiunto anche mezzo cucchiaino di curcuma per dare un po' di colore.