Frittelle liguri con la lattuga

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 6 persone
Tempo: 25 minuti
Introduzione
La preparazione di queste frittelle liguri con la lattuga è più semplice di quel che si possa pensare. Il gusto croccante dell’impanatura che incontra la freschezza della lattuga dà vita a un piatto davvero invitante, perfetto da offrire come aperitivo!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Mettete la farina su una spianatoia, formate una fontana e, al centro del buco, mettete il sale, il lievito sbriciolato, l’olio evo e le uova.
Aggiungete poco alla volta l’acqua e mescolate, sino a quando otterrete un composto morbido, omogeneo e senza grumi.
Lavate la lattuga, tagliatela a cubetti piccoli e unitela alla pastella, mescolando delicatamente in modo da far amalgamare tutti gli ingredienti.

Fate scaldare abbondante olio in una padella e versatevi il composto, un mestolo alla volta, facendolo cuocere su entrambi i lati sino a quando sarà dorato. A quel punto scolatelo, mettetelo su un piatto rivestito con carta assorbente e procedete a fare la frittella successiva.
Quando saranno pronte tutte le frittelle, salatele e portatele in tavola.
Accorgimenti
Fate attenzione quando metterete a friggere le frittelle, in quanto potreste bruciarvi con gli schizzi di olio.
Idee e varianti
Servite le frittelle di lattuga con un buon bicchiere di prosecco, per un aperitivo saporito e delicato.

Newsletter

Speciali