Appetitose come secondo, sfiziose come antipasto, le melanzane alla parmigiana si adattano a ogni circostanza. Seguiteci in cucina e vi mostreremo come preparare uno dei piatti più amati e gettonati d’Italia!
I maki sono rotoli di alga ripieni di riso con l’aggiunta di pesce, verdure, carne o uova a piacimento. Semplici da fare e dal sapore delicato, sono perfetti per una cena elegante dal sapore etnico. I maki sono tra i più conosciuti piatti della tradizione giapponese.
Un piatto sano e per tutti i gusti, adatto anche per gli amici vegetariani. La cottura nel tajine, utensile marocchino, lo rende inoltre molto saporito e, al contempo, povero di grassi.
La cassoeula è un piatto tipico lombardo che viene solitamente servito e consumato durante la stagione invernale.
La paella è un primo piatto di origine spagnola servito spesso come piatto unico, molto amato e preparato in tutto il mondo.
Il chili con carne è un secondo piatto della cucina tradizionale messicana, molto gustoso e piccante.
La harira è una zuppa, ricco piatto unico, a base di agnello, legumi e verdure, pietanza senza dubbio sostanziosa, profumata e dal sapore esotico.
Il cous cous vegetariano è uno dei piatti più rinomati della cucina araba ed è molto gustoso e nutriente.
Se volete assaporare in pieno la vera cucina araba e nord africana, provate questo cous cous di carne, ricco di sapore, profumi e colore.
Per una vera serata spagnola, con tanto di sangria e di nacchere, non può mancare un piatto della tradizione: la paella di carne!
Se cercate un’alternativa più leggera alla classica parmigiana di melanzane, questa ricetta si rivelerà la scelta giusta per un piatto unico gustoso.
Versione vegetariana della paella, piatto unico spagnolo a base di riso, notissimo e buonissimo. Il segreto è la cottura, lunga, per amalgamare i gusti.