La parmigiana di melanzane si può preparare in svariati modi; in occasione di un barbecue, perché non provarla con le melanzane alla griglia?
Il cous cous estivo è una versione completamente vegetariana, molto fresca e leggera, della celebre specialità nordafricana a base di semola di grano duro.
Un piatto davvero caratteristico del livornese! Il caciucco nasceva dal bisogno di sfamarsi con quello che restava del pescato.
L’insalata non è un piatto noioso se usate un po’ di fantasia come in questa ricetta, a base di melanzane passate in padella, pollo grigliato e ceci.
L'insalata fredda di cous cous e verdure può essere servita come antipasto oppure può rappresentare un piatto unico perfetto per un veloce pranzo estivo.
Quando fa caldo, meglio evitare i piatti troppo elaborati e scegliere delle buone insalatone ricche e fresche come questa, a base di pollo e avocado.
Un piatto unico fresco ed estivo che per un pranzo all’aria aperta con i vostri amici vegetariani. Ottima idea anche da consumare in spiaggia sotto l’ombrellone!
Sano e nutriente, il farro con pomodorini è un piatto dai sapori tipicamente mediterranei. Potete gustarlo sia caldo che freddo: è sempre ottimo.
Amate la cucina giapponese? Provate il nigiri con salmone e avocado: è davvero delizioso e non è per nulla difficile da realizzare.
Ottimo piatto unico a base di pesce, il cous cous ai frutti di mare è una valida alternativa ai classici spaghetti alle vongole o al risotto alla pescatora.
Di origine libanese, il tabbouleh è una sorta di insalata preparata con varie verdure e con il bulgur, un cereale di comune utilizzo nella cucina araba.
Piatto notissimo della cucina caraibica e in particolare cubana, è a base di carne di manzo tritata e peperoncino, insieme a olive, capperi e uvetta.