L'indio viejo era il piatto per eccellenza della cucina indigena. Ci sono molte leggende legate al suo nome: qualcuno dice che il piatto si chiama così perché tradizionalmente era cucinato dagli anziani...
Il nome Nacatamal è un nome nahuatl: “tamalli” infatti significa involto e allude al fatto che la massa del tamal viene posta in foglie di banano o di mais.
Il gallo pinto è il piatto nazionale del Nicaragua, un piatto molto semplice che di solito viene accompagnato da uova strapazzate e platani fritti.
Un piatto versatile, che può fungere da dessert o accompagnare alcune pietanze, come il pollo.
Il nome del piatto allude al fatto che sia le verdure che la carne sono sminuzzate.
Questa preparazione è una ricetta gustosa per un piatto unico insolito a base di zucchine e funghi, accompagnati dal classico e immancabile riso thailandese. Se preferite, potete anche preparare le zucchine senza riso, come contorno di un secondo a base di carne o pesce.
Il macco o “maccu” è uno stracotto di fave secche schiacciate (appunto ammaccate) che, insieme alla pasta spezzata, formano una purea densa e gustosa. Rappresenta un piatto antico della cucina siciliana, tradizionalmente definito “cibo dei poveri”, ma ricchissimo dal punto di vista nutrizionale per l’apporto di proteine vegetali e carboidrati, essenziali per l’alimentazione dei contadini. La tradizione lega questo piatto alla festività di San Giuseppe.
I temaki sono i tradizionali coni di riso avvolti nell’alga e ripieni con pesce e verdure. Semplici da fare e dal sapore tipicamente nipponico, i temaki sono un piatto delicato e raffinato, perfetto per un’elegante cena all’orientale.
Una pietanza corposa, per sentirvi in piena Pampa anche a casa vostra.
Un piatto semplice, tipicamente argentino, a base di prosciutto crudo, uova e patate.
Un primo piatto diverso dalla classica insalata di pasta o di riso. Un’alternativa gustosa e fresca che vi permetterà di sbizzarrirvi con la scelta dei cereali da utilizzare: orzo, avena, farro, kamut, grano…senza dimenticare però le varietà più insolite di riso che potrete aggiungere alla vostra insalata di cerali estiva quali il riso selvaggio, il Venere, il Red o quello integrale.
Il pollo arrosto è sicuramente un piatto davvero gustoso, ma perché non variarlo un po' e proporlo in una nuova veste? In questa ricetta “scomponiamo” il pollo e lo "rimettiamo insieme" in una terrina con i pistacchi.