Letterine con crema di zucchine

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 40 minuti
Introduzione
Con questa semplice ricetta si può preparare un primo gustoso e genuino, che rapirà i bambini grazie alle letterine di pastina, divertenti e simpatiche!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Lavate le zucchine, asciugatele e privatele delle 2 estremità, poi tagliatele prima a metà per lungo e successivamente a cubetti della stessa dimensione. Scaldate un filo d’olio in una pentola dai brodi alti e fatevi soffriggere la cipolla affettata finemente per 3 minuti circa, dopodiché aggiungete le zucchine e fatele rosolare 5 minuti.

Aggiungete dell’acqua fredda (non esagerate con la quantità), salate e coprite con il coperchio, dopodiché fate cuocere circa 15 minuti. Quando le zucchine si saranno ben ammorbidite, scolatele (tenete da parte 1 mestolo di acqua di cottura), versatele in una terrina e frullatele con il frullatore a immersione unendovi anche la ricotta. Tenete da parte la crema di zucchine.

Portate a bollore dell’acqua, salatela leggermente e lessatevi per il tempo indicato sulla confezione le letterine.

Scolate la pastina molto al dente, poi unitele alla crema di zucchine, allungate con l’acqua di cottura tenuta da parte e lasciate cuocere per 3 minuti mescolando, dopodiché impiattate e spolverizzate con il Parmigiano Reggiano grattugiato.
Accorgimenti
Quando scalderete la crema di zucchine con la pastina, mantenete la fiamma dolce e mescolate in modo che la crema si asciughi perfettamente!
Idee e varianti
Se volete arricchire la crema di zucchine, potete utilizzare 1 porro al posto della cipolla!

Newsletter

Speciali