Risotto al forno
Alcuni ricette per preparare risi e risotti aromatici e speziati:
Introduzione
Un primo classico, una ricetta molto semplice per un piatto economico e allo stesso tempo nutriente.
Ingredienti
•400 gr. di riso• •100 gr. di prosciutto cotto• •100 gr. di fontina dolce• •Salsa di pomodoro q.b.•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Pelate, lavate, affettate la cipolla e doratela in una pentola con l’olio e il sale per circa 10 minuti, quindi aggiungete la salsa di pomodoro e cuocete per circa 25 minuti mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
In un’altra pentola fate cuocere il riso, scolate e aggiungete la salsa precedentemente preparata mettendone un po’ da parte in una ciotola. Preparate le uova sode e, quando saranno pronte, tagliatele a fettine sottili. Preparate le fettine di prosciutto e tagliate la fontina a dadini. In seguito rivestite una teglia di carta da forno, mettete un po’ di riso pressando bene ai bordi, mettete quindi uno strato di uova, uno di prosciutto e uno di fontina. Coprite con altro riso, fontina e parmigiano. Infornate a 180°C per 25 minuti; se occorre accendete il grill qualche minuto per gratinare. Togliete e mettete in un piatto sfilando man mano la carta da forno, tagliate a fettine e servite aggiungendo infine la salsa precedentemente avanzata.
In un’altra pentola fate cuocere il riso, scolate e aggiungete la salsa precedentemente preparata mettendone un po’ da parte in una ciotola. Preparate le uova sode e, quando saranno pronte, tagliatele a fettine sottili. Preparate le fettine di prosciutto e tagliate la fontina a dadini. In seguito rivestite una teglia di carta da forno, mettete un po’ di riso pressando bene ai bordi, mettete quindi uno strato di uova, uno di prosciutto e uno di fontina. Coprite con altro riso, fontina e parmigiano. Infornate a 180°C per 25 minuti; se occorre accendete il grill qualche minuto per gratinare. Togliete e mettete in un piatto sfilando man mano la carta da forno, tagliate a fettine e servite aggiungendo infine la salsa precedentemente avanzata.
Accorgimenti
Nella preparazione della salsa, assaggiate con un cucchiaio e, se occorre, aggiungete ½ cucchiaino di zucchero: eliminerà il sapore acido.
Idee e varianti
Potete ulteriormente insaporire il vostro piatto con l’aggiunta finale di un pizzico di pepe nero.