Nasi Goreng

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 45 minuti
Introduzione
Il nasi goreng è un piatto unico indonesiano molto saporito che, un tempo, veniva preparato dalle donne della casa quando si presentavano a cena ospiti importanti. Se volete scoprire un nuovo piatto orientale, leggete la nostra ricetta e stupite tutti!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Fate cuocere il riso per 12 minuti in una pentola con abbondante acqua salata e, quando è pronto, scolatelo e fatelo raffreddare a temperatura ambiente. Nel frattempo fate friggere le uova in una padella con 3 cucchiai di olio, cercando di non rompere il tuorlo quando le aprite.

Tritate finemente i cipollotti e fateli soffriggere nel wok con tre cucchiai di olio di semi, dopodiché unite il cavolo tagliato a listarelle sottili, il peperoncino e la salsa di soia. Quando il cavolo diventa morbido aggiungete il riso, mescolate e regolate di sale.

Servite il riso su un piatto da portata, adagiandovi accanto le uova fritte. Il nasi goreng è pronto!
Accorgimenti
Pulite bene il cavolo cinese prima di farlo cuocere nel wok, avendo cura di eliminare la parte più dura. Non eccedete con il sale nella preparazione, in quanto la salsa di soia è già particolarmente salata.
Idee e varianti
Potete aggiungere le verdure che più vi piacciono nella preparazione del piatto, come le carote tagliate a julienne o le zucchine tagliate a fiammifero.

Newsletter

Speciali