Torta salata con i broccoli

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 1 torta
Tempo: 50 minuti
Note: usate una teglia tonda del diametro di 24 cm
5.0 1
Introduzione
La ricetta della torta salata con i broccoli arriva dal sud Italia, anche se ormai è frequente gustarla e ritrovarla in numerosi ristoranti del nord della penisola. Per stuzzicare il palato con un rustico genuino e molto amato anche dai bambini, non perdetevi la nostra ricetta e lasciatevi avvolgere dalla bontà unica di questa torta salata!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Sciacquate il broccolo sotto l’acqua corrente, tagliatelo a cubetti e fatelo bollire in una pentola piena d'acqua leggermente salata per circa 10 minuti, dopodiché scolatelo e mettetelo in una padella. Fatelo cuocere per 2 minuti a fiamma media con tre cucchiai di olio e uno spicchio d’aglio.

Quando si sarà insaporito, trasferite il broccolo a cubetti in una ciotola e aggiungetevi la ricotta, le uova, il sale e il parmigiano, amalgamando bene tutti gli ingredienti. Srotolate la pasta brisè in una teglia rivestita con carta forno e versatevi all’interno il ripieno, distribuendolo uniformemente su tutta la superficie.

Fate cuocere la torta in forno preriscaldato per mezz'ora a 180°C, sino a quando assume un colore leggermente dorato sulla superficie e la sfoglia diventa croccante. Sfornate la torta e fatela raffreddare a temperatura ambiente prima di servirla.
Accorgimenti
Rimuovete l’aglio prima di mettere i broccoli nella ciotola, altrimenti conferirebbe un aroma eccessivamente forte e sgradevole.
Se la torta non dovesse essere cotta dopo i minuti segnalati, alzate la temperatura del forno a 200°C e fatela cuocere ancora per 5 minuti.
Idee e varianti
Se non avete in casa la ricotta, potete sostituirla con il Philadelphia o con la robiola.
Se desiderate un aroma un po’ più saporito, potete aggiungere al ripieno un pizzico di pepe e di noce moscata.
Commenti
1 commento inserito
Inviato da Alessandra il 28/10/2019 alle 22:35
Fa lo stesso usare la pasta sfoglia anziché la pasta brisée?

Newsletter

Speciali