Torta salata vegetariana
Difficoltà:

Dosi: per
1 torta
Tempo:
60 minuti
Note:
usate una teglia tonda del diametro di 24 cm
Una selezione di torte salate veloci scelte per voi da Gustissimo:
Introduzione
Se si hanno a cena ospiti vegetariani, talvolta può sorgere il dubbio di cosa preparare come antipasto, che sia di loro gradimento e che sia possibile offrire anche agli altri commensali. Una risposta gustosissima arriva da questa torta salata vegetariana, ottima da gustare in ogni occasione e ancora più buona se preparata con le verdure di stagione.
Ingredienti
•1 disco di pasta brisè•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavate le verdure sotto l’acqua corrente, pulitele e tagliatele a pezzettini. Fate soffriggere la cipolla in una padella capiente con tre cucchiai di olio, dopodiché unite le zucchine, la melanzana e il peperone, salate e fate cuocere per 20 minuti a fiamma bassa.
Trasferite le verdure in una ciotola e aggiungete i pomodori, le uova e il parmigiano. Salate e mescolate bene. Versate il composto in una tortiera foderata con carta forno, all’interno della quale avrete posizionato il disco di pasta brisè, e livellate la superficie con il dorso di un cucchiaio.
Infornate la torta in forno preriscaldato per 30 minuti a 180°C, dopodiché sfornatela e fatela raffreddare a temperatura ambiente. Servitela su un piatto da portata dai colori vivaci.
Trasferite le verdure in una ciotola e aggiungete i pomodori, le uova e il parmigiano. Salate e mescolate bene. Versate il composto in una tortiera foderata con carta forno, all’interno della quale avrete posizionato il disco di pasta brisè, e livellate la superficie con il dorso di un cucchiaio.
Infornate la torta in forno preriscaldato per 30 minuti a 180°C, dopodiché sfornatela e fatela raffreddare a temperatura ambiente. Servitela su un piatto da portata dai colori vivaci.
Accorgimenti
Mantenete la fiamma del fornello bassissima quando fate cuocere le verdure e, qualora tendessero ad asciugarsi eccessivamente, aggiungete mezzo bicchiere d’acqua calda.
Idee e varianti
Se gradite, potete aggiungere delle olive nere tagliate a pezzettini o dei funghetti sott’olio al ripieno, per un aroma ancora più invitante!